Porta in detrazione dall’Irpef o dall’Ires su 10 anni, tramite quote di pari importo, il 65% della spesa sostenuta.
Come specificato nel documento scaricato dal sito ufficiale dell’ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) il requisito principale per poter ottenere l’eco-bonus al 65% è che l’intervento deve configurarsi come fornitura e messa in opera, nelle unità abitative, di dispositivi che consentano la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali, eseguiti indipendentemente dalle installazioni e sostituzioni di impianti di climatizzazione invernale.
All’interno del bonifico postale o bancario è obbligatorio indicare:
- il riferimento alla legge finanziaria 2007
- numero della fattura e relativa data
- dati del richiedente la detrazione
- dati del beneficiario
Non è cumulabile – per i medesimi interventi – con la detrazione del 50% per le ristrutturazioni o con altri incentivi come il conto termico (cui hanno diritto, in alternativa alla detrazione, pannelli solari termici e pompe di calore).
Sono detraibili tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative.
Per maggiori informazioni consultare il documento ENEA: documento enea DETRAZIONI 65%