Articoli di assistenza
Che tipo di dati vengono condivisi agli sviluppatori domoki?
Il trattamento a cui saranno sottoposti i vostri dati ha la finalità di provvedere al corretto adempimento delle condizioni contrattuali e di analisi e statistiche interne, inoltre per informazioni commerciali e promozione. (altro…)
Come configuro il mio impianto?
Domoki vi offre due possibili soluzioni:
1) un solo domoki nell’abitazione, utilizzato come fosse una “centralina”, contornato da accessori (sensori e attuatori) wireless. (altro…)
Perché domoki è sinonimo di semplicità?
Domoki si installa sostituendo un normale interruttore in pochi minuti senza opere murarie, permette di controllare la caldaia da remoto o con comandi vocali. (altro…)
Quali sono le caratteristiche del sensore di fumo?
- Rileva fumi da incendi, anche a lenta combustione e di sigarette (altro…)
Da quali parti è composto il sensore Porte-Finestre?
Il sensore porte-finetsre è composto da una parte magnetica e dal rilevatore.
Quali sono le funzioni del relè motori wireless?
Il relè motori wireless deve essere installato sul motore della tapparella per gestirne il funzionamento. (altro…)
Dove trovo il manuale del sensore di gas domoki?
Potrai trovare il manuale del sensore di gas all’interno della confezione del sensore, oppure puoi scaricarlo e visualizzarlo on-line. (altro…)
Ho un impianto di riscaldamento centralizzato condominiale. Posso usare domoki?
Con domoki puoi controllare l’apertura e la chiusura di elettrovalvole. Sia in modalità wireless (disponibile a breve), sia via cavo se le elettrovalvole dispongono di un circuito di comando con contatto pulito. (altro…)
Come accendo il sensore di movimento?
Rimuovere l’isolamento dalla batteria per accenderlo. (altro…)
Come controllo il relè wireless dall’app domoki?
Potrai controllare l’apparecchio collegato al relè wireless accendendolo e spegnendolo (da locale e da remoto) e tenendo sotto controllo tutti i consumi.
Come si disconnette il sensore di movimento?
Tenere premuto il pulsante di lavoro per 5 secondi, fino a quando il led verde lampeggia per 3 secondi.
Come si dissocia la presa comandata wireless?
Per dissociare la presa bisognerà semplicemente andare sull’applicazione e trascinare dalla lista degli accessori la smart plug verso sinistra. (altro…)
Quali accessori posso utilizzare con Domoki PRO?
Tutti gli accessori sul mercato che utilizzano il protocollo ZigBee HA 1.2 sono compatibili nativamente con domoki. In ogni caso, selezioniamo e testiamo i dispositivi per ottimizzarne il funzionamento.
Se dovesse mancare momentaneamente la connessione internet cosa succede?
Il sistema domoki continuerebbe a funzionare all’interno della casa perché le impostazioni vengono salvate localmente nel sistema operativo di ogni domoki, (altro…)
Se il sensore di movimento entra in allarme, cosa succede?
Il sensore invia una notifica di allarme sul tuo smartphone.
Quanto dura la garanzia domoki PRO?
La garanzia di domoki PRO dura 2 anni.
Con gli attuatori interni posso gestire la temperatura di 3 differenti zone?
No, ogni domoki può gestire una sola zona. Se si necessita di gestire più zone termiche serviranno più domoki.
Ho un limite di numero delle regole di automazione come in domoki non PRO?
NO, puoi avere regole di automazione illimitate.
Dove va installato il sensore di gas combustibile?
Per utilizzare il sensore per rilevare gas derivante da petrolio liquido (GPL) è necessario installare il sensore (altro…)
Quale è il kit per iniziare con domoki?
partendo da un’installazione minima di un domoki, che controlla via cavo fino a tre apparecchi elettrici (punti luce, caldaie fungendo da termostato, prese comandate, serrature, pompe d’irrigazione, ecc.) e massimo 10 dispositivi wireless (altro…)