Articoli di assistenza
Domoki ha la dichiarazione di conformità CE?
Si, domoki è conforme a tutte le disposizioni pertinenti delle seguenti direttive europee: (altro…)
Dove va installato il sensore di gas combustibile?
Per utilizzare il sensore per rilevare gas derivante da petrolio liquido (GPL) è necessario installare il sensore (altro…)
Cosa posso fare con l’App domoki?
Intrusioni, allagamenti, incendi, fumo, umidità, fughe di gas non saranno più un problema! (altro…)
Con gli attuatori interni posso gestire la temperatura di 3 differenti zone?
No, ogni domoki può gestire una sola zona. Se si necessita di gestire più zone termiche serviranno più domoki.
Perché domoki è sinonimo di semplicità?
Domoki si installa sostituendo un normale interruttore in pochi minuti senza opere murarie, permette di controllare la caldaia da remoto o con comandi vocali. (altro…)
Come configuro il sensore di temperatura?
Iniziare la procedura di configurazione attraverso l’applicazione mobile aggiungendo il sensore di temperatura nella propria abitazione. (altro…)
Come si disconnette il sensore di movimento?
Tenere premuto il pulsante di lavoro per 5 secondi, fino a quando il led verde lampeggia per 3 secondi.
Come ottengo gli sgravi fiscali o un eco-bonus con l’acquisto di un domoki?
Porta in detrazione dall’Irpef o dall’Ires su 10 anni, tramite quote di pari importo, il 65% della spesa sostenuta. (altro…)
Se non conosco un elettricista per installare domoki?
Qualsiasi elettricista sarà in grado di installare domoki grazie al sostegno del nostro supporto online.
Come aggiungo gli accessori all’App domoki?
Gli accessori si aggiungono semplicemente cliccando il simbolo più (+) nella sezione “domoki” dell’applicazione.
Dove va installato il sensore di movimento?
- Evitare l’installazione all’esterno, vicino a condizionatori, l’esposizione diretta al sole oppure sotto a oggetti rotanti. (altro…)
Se dovesse mancare momentaneamente la connessione internet cosa succede?
Il sistema domoki continuerebbe a funzionare all’interno della casa perché le impostazioni vengono salvate localmente nel sistema operativo di ogni domoki, (altro…)
Come faccio a cambiare la modalità da interruttore a termostato da touch screen?
Dal touch puoi accedere all’interfaccia di gestione del termostato e utilizzare i pulsanti/interruttori.
Come configuro il mio impianto?
Domoki vi offre due possibili soluzioni:
1) un solo domoki nell’abitazione, utilizzato come fosse una “centralina”, contornato da accessori (sensori e attuatori) wireless. (altro…)
Come configuro il sensore di monossido di carbonio?
Iniziare la procedura di configurazione attraverso l’applicazione mobile aggiungendo il sensore di monossido di carbonio nella propria abitazione. (altro…)
Quali sono le caratteristiche della sirena?
- Alto decibel (più di 95dB) e flash di allarme (altro…)
Quante regole di automazione posso creare all’interno dell’applicazione con Domoki PRO?
Potrai creare infinite regole di automazione.
Posso condividere l’accesso di una abitazione?
Certamente! Invita i tuoi famigliari a condividere l’accesso alla centralina della vostra abitazione.
Per farlo:
- andare nell’elenco delle abitazioni
- Fare swipe verso destra
- Cliccare sul libretto
- Inserire il numero di telefono della persona con la quale volete condividere l’abitazione
- Confermare
Come si configura il sensore di temperatura Aqara?
Iniziare la procedura di configurazione attraverso l’applicazione mobile aggiungendo il sensore di temperatura nella propria abitazione.
Se si desidera utilizzare il sensore di temperatura come termostato accedere tramite touchscreen di domoki alla pagina configurazione, e nella sezione termostato abilitare il sensore esterno. (altro…)
Quali sono i componenti del relè wireless?
- Indicatore LED (altro…)